|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
CHIASMA - autoCHAT
|
Accessi: 16291
Interventi: 58 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 02/02/2004 Ore: 17:22:31
| L'elicoidale? Sicuro che non fai la vite? Ti dice niente la bella Elena in geometria? Prova con quella. Parte molto larga e si avvolge come una chiocciola.
Polistirolo. Usa come si fa l'impianto di casa. Canaline e cassette di derivazione. Potrai sempre sostituire - aggiungere il circuito con un passacavo. Il vantaggio è di non creare matasse. Usa fili colorati in modo da sapere sempre quale tipo di circuito stai toccando.
La stazione in montagna: Passante o di testa?
Ciao
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 03/02/2004 Ore: 07:51:04
| Ciao Chiasma, sono un marito fedele, per una certa Elena ci fu una guerra decennale, almeno così narrò Omero. Penso di aver capito ugualmente, dev’essere tipo un ricciolo…In effetti anche questo parte con un raggio di 483,5 (azzurro), il giro fino a +9,1 è di raggio 420 (verde), poi sfruttando il sormonto delle linee esterne, posso tornare a raggio 483,5 (azzurro, due giri, una parte a vista su contrafforte), per chiudere stringendo ancora a 420. La stazione di montagna….vediamo se indovini perché non c’è il minimo accenno…Non so proprio, penso che passante non ci sia spazio, quella di testa fa manovrare, e può essere un piacere. Faccio così : hai carta bianca, sono curioso di vedere come farebbe uno che ne sa…
Canaline e cassette fissate sotto il polistirene? Con derivazioni che “salgono” attraverso il polistirolo…?è corretto?
In ogni caso è meglio che aspetti il tracciato definitivo.
Ciao a tutti , grazie per la pazienza. A presto.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 04/02/2004 Ore: 14:50:56
| Vedo così il tuo tracciato: a sx tratteggiata l'elicoidale x due quote +la testa.
i due cerchi ti consentono giochi diversi e di parcheggiare momentaneamente un treno. Qui ne girano almeno 4 x dx e 4 x sx in contemporanea (si possono rincorrere e sorpassare) più altri in manovra nello scalo e sulla testa. Okkio ai sezionamenti e ai semafori. Lascio alla tua fantasia altre modifiche, ma non muovere gli innesti.
L'impianto elettrico si affoga nel polistirolo e presso scambi semafori e quanto altro da elettrificare (sganciavagoni, lampioni etc… porrai una scatoletta di derivazione, sempre affogata nel polistil e dissimulata da chiusino.
idealizza ora il "movimento" e per ogni "mossa" proteggi la linea. Devi fare quasi una partita a scacchi facendo in modo che nessuno perda.
Divertiti
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|