|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
CHIASMA - autoCHAT
|
Accessi: 16302
Interventi: 58 |
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/01/2004 Ore: 15:45:37
| Ciao a tutti. Sto continuando a progettare alla mia maniera, ma dato che la parte di destra è a buon punto, eccomi a postare i miei progressi. Forse non è molto chiaro, essendo raggruppati due livelli distinti (quota 0 per la parte esterna, quota 10 per il deposito Loco). In pratica non è ben chiaro il giro di salita, in quanto parzialmente coperto dall’altro binario; poi alcune immagini si sovrappongono parzialmente alle altre, coprendone alcune parti, ma in futuro dividerò il progetto a seconda delle quote. Da notare inoltre la mancanza, per ora, di scambi, dovuta a due motivi principali: difficoltà nel disegno e, sinceramente, non ho ben chiaro dove intersecare le linee. Se qualcuno vuole cominciare a darmi le prime dritte, sono tutt’orecchi….L’elicoidale di salita lo sto ancora sistemando, sia per far spazio al binario nascosto che arriva dal deposito, si per non fare un cilindro da prestigiatore, quindi sarà una cosa complessa e non simmetrica(bho! Staremo a vedere….).Ciao a tutti Alecs
P.S. i binari “parcheggiati” fuori dalla base di lavoro serviranno per la stazione di transito, che sarà nella parte centrale.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 23/01/2004 Ore: 22:18:05
| Alecs.
ti vedo smanioso di cominciare e ciò mi sta bene.
Posa prima il doppio binario a quota 0, POI tutti gli altri.
Vedo che ti stai affollando di linee che si possono evitare.
So che hai spazio ma credo che molto serva per altro.
Se proprio vuoi "riempi" con un TRAM, dalla stazione a paese (?! ci sarà immagino) e cerca di allocare depositi e scali nella stessa area smistamento. Io farei così.
Ciao.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2004 Ore: 17:44:07
| Ciao a tutti. Ho fatto tesoro dei consigli di Chiasma, quindi ho steso i binari a livello zero, anche se con una sovrapposizione per ricongiungersi a liv.10 sopra la stazione principale. Il mio problema sta proprio nel ricongiungere i due binari esterni incrociando con un binario proveniente da sopra la stazione principale che vorrei sia far girare sugli esterni, sia far arrivare ai binari obliqui “parcheggiati” sotto la diagonale. So che il disegno risulterà di difficile interpretazione, più avanti metterò le quote, forse si capirà meglio, ma ora sono smanioso di sapere se, ad esempio, dopo un incrocio a 18 ° si può innestare una curva a raggio stretto o se si è obbligati ad un raggio largo. Inoltre, sia per imprecisione delle immagini incollate nel disegno, sia per gli scarsi mezzi di Word, pur cercando la massima precisione, non sono assolutamente sicuro che le proporzioni siano tutte corrette e di conseguenza potrei trovarmi con i binari “sfalsati”. Io sono una pagina bianca, quindi amici esperti, scrivete, scrivete….ho soltanto da imparare (però abbiate pazienza, datemi tempo).
|
|
|