|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
CHIASMA - autoCHAT
|
Accessi: 16296
Interventi: 58 |
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2004 Ore: 11:56:17
| oggi ci sono tutte le vatrianti possibili in commercio, 18° 36° e i flessibili, sono lunghi mediamente un metro, dipende dalla marca, e si possono "aggiustare" a seconda della curva che vuoi fare, certo è che non ti dà la possibilità di fare una curva vera, ma una specie di S di pochissimi gradi. si usa per fare delle lunghe curve. Alecs io piuttosto mi diverto di piu' a mettere i binari e veder cosa esce fuori senza la carta millimetrata, unica cosa dove serve il centimetro è per far bene le dimensioni del mio tavolo di lavoro. sono un improvvisatore ehehe
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2004 Ore: 12:02:56
| Ciao anche a te Atheldor, Ale con la X giusto?
Ho notato che stai usando Fleischmann Profi, anch'io ho intenzione di usare lo stesso tipo di armamento, mi piace e lo trovo molto veritiero, poi ci sono affezionato e non dovendolo comprare a breve, neanche il costo mi spaventa( ci penserò a tempo debito).
Per ora, quindi, li disegno solamente , o con carta e penna, o usando Word, dove mi sono fatto una specie di database di immagini con i vari binari, che poi incollo in un documento con area di disegno. Se non altro, faccio tutto a costo zero. Mi trovo però in difficoltà, per via dell'assoluta precisione necessaria, a disegnare il progetto dell'elicoidale, dove vorrei inserire due scambi curvi, ma credo che siano con un solo raggio di curvatura.
Se mi potessi aiutare, ti chiederei di provare l'innesto di un 6177 o 6176 su una "spirale" di raggio 3(curve 6131) per vedere se consente di proseguire la spirale: se poi non risulta circolare ma "schiacciata", penso non ci siano problemi, la aggiusterò con la spira successiva. Se non hai il materiale, potresti provare sulla carta??? Forse il tuo risultato potrà essere migliore del mio.Grazie Ciao.
P.S. Se faccio in tempo, preparo uno schizzo di cosa intendo fare in spirale, poi lo posto, così ti fai un'idea più precisa.
|
Intervento di: atheldor |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2004 Ore: 12:21:21
| di norma è meglio NON mettere mai scambi in elicoidale, cosi' almeno ho letto in piu' parti, si dice che il rischio deragliamento sia altissimo e che tra l'altro anche il funzionamento diventi difficoltoso... non so' se è una buona idea, a meno che lo scambio venga cosi' realizzato:
primo giro di elicoidale, azzeri la pendenza per una decina di cm e metti lo scambio che fà uscire il treno, quanche centimetro di tratto sempre senza pendenza e poi ricominci l'elicoidale. Prendilo come suggerimento non come regola ok? ci vorrebbe il blasonato Chiasma per certe cose... Chiasma 'ndò stai?
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2004 Ore: 12:27:16
| Gli scambi in pendenza oppure vicino a pendenze provacono quasi sempre problemi. Lo sò per esperienza personale. E' buona norma non avere pendenze che inizino ad una distanza inferiore alla loco/vagone più lungo che possediate o vorreste possedere. In pratica 30/35 cm.
Saluti
Tito
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 21/01/2004 Ore: 13:43:59
| Grazie ad entrambi per il prezioso consiglio.
Come si può notare, e non smetterò di ripetere, la mia inesperienza è assoluta.Quindi niente scambi in salita: riprogetto la spirale mettendo un tratto in piano per la posa dello scambio, se ci sta e risulta fattibile, ricalcolo le quote, poi vi faccio sapere che soluzione ho adottato.Ciao e grazie ancora.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|