|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
CHIASMA - autoCHAT
|
Accessi: 16301
Interventi: 58 |
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2004 Ore: 17:57:05
| mi da errore in modifica post precedente, quindi la parte sinistra a liv. zero è qui (spero)
|
Intervento di: twm |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2004 Ore: 18:56:25
| Caro Alecs, ti vedo smanettare con notevoli capacità in Word per ottenere dei pregevolissimi risultati. Tuttavia voglio consigliarti questo programma freeware, forse è più facile:
http://home.powertech.no/torsj/traincad/english/index.html
Ciao
Tito
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 27/01/2004 Ore: 23:21:13
| Alecs,
veramente stai facendo un grosso sforzo. Non conosco ciò che dice Tito, ma so di potermi fidare. Comunque quando progetti DEVI tener presente una cosa: i treni viaggiano a sx, non come le auto, onde gi innesti devoo essere fatti sul binario dx e le derivazioni partono dal sx.
Per fare le quote usa il colore: livello 0 blu, - nero e + rosso. Cosi sovrapponi tutto e noi capiamo meglio.
Word, cmq, ha un draw molto potente. Usalo costruendo i vari segmenti come modelli...e aggiungili copiando e incollando...forza.
Ciao.
|
Intervento di: alecs |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 28/01/2004 Ore: 09:00:55
| Grazie per gli incoraggiamenti e per i consigli. Purtroppo devo dire a Tito che non mi è utile Traincad in quanto la "libreria" dei binari Fleischmann è basata sulla gamma vecchia, con misure diverse (es. il dritto standard è 204 mm, mentre il Profi solo 200). Se sapete di altro software free, fatemelo sapere, perchè progettare con Word è da esaurimento....Approfitto per aggiungere che nel disegno mancano altri scambi (per via della difficoltà nel posizionarli, ho preferito sostituirli nel disegno con i binari diritti, dato che le dimensioni sono identiche), che aggiungerò come note.
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|