|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
illegalità di binario
|
Accessi: 2389
Interventi: 2 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 11/09/2001 Ore: 23:24:26
| Le norme fermodellistiche cosa stabiliscono contro l'illegalità - elettrica - del binario nelle stazioni? E' realistico perdere la sx per l'inversione di trazione e bloccare altri convogli in arrivo e partenza?
Secondo voi, al vero, quanto incide in termini di tempo la manovra sul fermo tecnico necessario a tale movimento?
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 07/11/2002 Ore: 23:44:54
| Dopo la prova che è qui testimoniata dal Voyager in VEBTECA, ve lo dico io:
Nelle stazioni nè i regolamenti ferroviari nè le norme fermodellistiche dicono niente per mantenere la legalità di binario che invece c'è sulle tratte (a doppio binario).
Nei tracciati posti in WEBTECA si NOTA che per ogni binario legale nelle stazioni è presente uno o più binari di sorpasso e che MAI - per via della semplicità costruttiva elettrica - il pari confluisce sul dispari a pena di corto.
Certamente però chi vuole "emulare" il vero - per tanti versi ormai superato almeno dalle teorie chiastiche - può sempre ricorrere al sezionamento del "blocco" entro il quale fare le sue manovre ma sempre interrompendo la circolarità di altri treni o ricorrendo all'uso del sistema digitale.
Spero di sbagliarmi, correggetemi!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|