|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
CHIAMSA CLUB
|
Accessi: 4628
Interventi: 10 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/11/2002 Ore: 14:25:28
| L'idea è questa:
premesso che alcuni di noi hanno sperimentato il chiasma e che esso permette di costruire un plastico senza ricorrere a troppe alchimie, vorrei - se lo gradite, e ovviamente con il consenso ed il concorso del nostro ospite fermodellismo it - incentrare sulla costruzione di un plastico modulare molti interessi discussi qui e un tantino dispersi.
Ci sono molte occasioni e manifestazioni per mostrare questo tipo di lavoro e inserirsi così attivamente nei gruppi di modellismo ferroviario oltre a costituire un archivio storico della attività di questo sito - leggi webteca - ove collocare ciascun modulo realizzato.
una tavola 120cm x60 non dovrebbe costituire una grossa spesa. Realizzata con le direttive FIFM ci permette di "montare" il plastico ovunque - forse anche in una carrozza itinerante -
e senza grandi dispendi di tempo e materiale. Ciascuno farebbe il suo guidato da qui per il necessario coordinamento d'esercizio (salvo automatismi propri).
Chi intende aderire descriva il tipo di "paesaggio" che si sente di realizzare a lato di una linea a doppio binario.
Altri dettagli poi...
Vi aspetto.
|
Intervento di: Hyglak |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 19/11/2002 Ore: 18:18:32
| la proposta è sicuramente intrigante, solo che, per quanto mi riguarda, l'attuazione immediata risulta impossibile, visto che sto ancora lavorando al mio plastico e metterne in 'cantiere' un'altro proprio nn ce la faccio, rischierei di nn arrivare a capo ne all'uno ne all'altro.. ho dato subito il consenso pensando erroneamente a qualchè progetto o cmq qualcosa di teorico.. tuttavia quando sarò a buon punto con il lavoro (il tracciato è fissato l piano e pensavo entro la fine dell'anno di piantare la palificazione - non ce la faro' mai!!) e previo studio approfondito di tutte le norme in campo fermodellistico, se potrà riaparlare, ovviamente se ci fosse ancora posto tra gli esecutori!!
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/11/2002 Ore: 15:33:43
| Io ci stò!!! contrariamente a quanto dice il ns. Presidente Ciampi...no! se mi mandi i dati delle prime misure potrei pensare di incominciare:
|
Intervento di: ceres111 |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/11/2002 Ore: 21:55:59
| ciao a tutti, per me valem lo stesso discorso di Higlak, in quanto temporaneamente mi sono impegolato nell'allungamento del plastico di 50 centrimetri, con conseguente disfacimento del lavoro già fatto.Ultimato ciò, cosa che avverrà tra pochi giorni, intraprenderò il lungo (e per me incasinato!!) lavoro di posa di tutto l'impianto elettrico, pannello ACEI compreso, in quanto non vedo l'ora di farci girare a tutta birra il mio recente acquisto: ETR 243!!!! Dopodichè me la prenderò abbastanza comoda nell'arredare il plastico con alberi, muretti, erbette varie ed ometti della preiser::::)))))))) e troverò sicuramente il tempo per iniziare un bel modulo da unire a quelli dei colleghi del Chiasma Club!!!!!! Per ora............buon lavoro a tutti!!!!!!!!
Saluti da Ceres
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 20/11/2002 Ore: 22:52:45
| Grazie ragazzi della vostra disponibilità. Non è ancora tempo di lavorarci, però. Dal dire al fare c'è di mezzo ... Dunque, il progetto è in alto mare...per ora.
Serve solo sapere "quanti siamo o potremmo essere" per abbozzare un impianto che essendo a moduli potrebbe avere qualsiasi lunghezza /larghezza.
Ma non lo stimo inferiore a 1,20 x 3,60, sei moduli da 1,20 x 60 e molto dipende dalla "destinazione".
Il tracciato, perciò è una conseguenza.
Appena posso vi metto una bozza. Intanto se avete qualche idea paesaggistica per un modulo, mi farebbe piacere saperla per dare una ambientazione.
A Presto.
per Antonio.Il modulo è di 120x60. secondo le norme FIFM che trovi su Interrail.publinet.it, porta obbligatoriamente una tratta a due binari sul lato lungo, tutto il resto è liberamente eseguibile. Non ci sono problemi per eventuali "depressioni" ma bisogna "coordinare" le livellette, se previste.
Per ceres. Goditi il tuo recente acquisto (perciò allunghi, he!) però sappi che non potrai mancare....è un ordine !
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|