|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Voyager ..in progress
|
Accessi: 9948
Interventi: 33 |
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/10/2002 Ore: 15:09:44
| Salute a te Neofita!
L'idea mi piace e "future set" la rende bene così come "leap train" suggerito da Sam. Antonio invece tende ad una "affermazione italiana". L'esigenza è di mettere d'accordo con un nome che possibilmente rappresenti sia la provenienza della tecnica italiana che il suo utilizzo "nel mondo". Confesso di non riuscire in questo intento! Voyager è così generico ma dice "solo" che è capace di girare il mondo, Parola inglese che coglie solo una parte del concetto mentre l'altra dovrebbe essere in italiano. Come dire che alle caravelle di Colombo l'America deve la sua esistenza! Ma anche in questo senso i nomignoli si sprecano in aeronautica Explorer, columbus, etc.. come in marina si battezzano pure ne navi. In fondo il Voyager è un navigatore, nel senso che avendo la strada ferrata tutta libera può marciare come se fosse una nave o un aereo...magari per una trans-ferrata (non mi criticate, ma non saprei come dire) 
Grazie dell'intervento, prezioso anche questo. Continuiamo a cercare....
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 12/10/2002 Ore: 22:49:43
| EUREKA
HO TROVATO IL NOME!! A Roma brinderemo a Umberto NOBILE!!
Per chi non lo conosce, Umberto Nobile era Ingegnere dell'aviazione militare italiana. Usò un DIRIGIBILE di sua costruzione per la prima trasvolata del Polo Nord.
Ordunque, esso rappresenta l'impresa e la tecnologia italiana nel mondo.(come voleva Antonio)...una sintesi a "pennello" per il Voyager che ha assetti aereonautici e comportamento da "dirigibile". Spero d'aver centrato!
Grazie del vostro concorso
|
Intervento di: Antonio |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/10/2002 Ore: 20:22:25
| ed il 19 a sera brinderemo all'"Umberto Nobile"
Dubito che si trovi ora nel sito qualcuno più soddisfatto di mè.
Grazie Chiasma, come vedi, quando ti ho definito "MITICO" avevo proprio ragione.
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 13/10/2002 Ore: 22:47:35
| E SIA! Porto lo spumante!
|
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 14/10/2002 Ore: 10:03:09
| Salve ragazzi Il nome del voyager è bello ma non di facile interpretazione.
Secondo me serviva un nome che faceva subito pensare a quel treno con una caratteristica ben determinata.
per fare un esempio (che a me tra l'altro non piace )la Littorina nata ai tempi del fascismo voluta da Mussolini non ti puoi sbagliare e quella e basta con l'umberto nobile devi sapere chi era e cosa ha fatto non tutti lo sanno (nemmeno io fino a ieri).
Quando dicevo L'UNIDIREZIONALE non scherzavo chiunque capisce che è un treno nato per andare in un sistema di ferrovie chiastiche dove per sua caratteristica si va sempre avanti senza manovre.
Chiasma non me ne volere ma in questo momento reppresento il popolo di ignoranti in materia!!!
P.S.Lo porti con te L'Umberto il 19?
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|