|
|
Forum selezionato:
| Chiasma Ferroviario |
Discussione: |
Voyager ..in progress
|
Accessi: 9954
Interventi: 33 |
Intervento di: Amministratore |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 00:31:44
| perchè non l'UNIDIREZIONALE è proprio quello che fa!!!
Va benissimo per le scene e per la pagina flash per la teca.
L'unica cosa pensa agli utenti che devono visualizzarla senza passare una notte collegati.
|
Intervento di: asvel |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 09:45:01
| chiasma complimentoni è molto molto molto bello
|
Intervento di: asvel |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 24/09/2002 Ore: 09:46:07
| chiasma complimentoni è molto molto molto bello
|
Intervento di: chiasma |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 25/09/2002 Ore: 00:10:50
| Grazie Ragazzi, complimenti anche a Voi che manco scherzate
Per i filmati, caro Pippo, forse hai ragione. Lo sviluppo complessivo è di trenta minuti così sequenziati:
-scena pima: dimostrazione dell'indipendenza dei tre circuiti creati dal chiasma= potenziamento rete!
-scena seconda : marcia a spinta tradizionale ed inevitabile deragliamento.
-scena terza : Voyager su tutti i percorsi.
-scena quarta: confronto d'esercizio con Pendolino = dimostrazione d'identità di circuito.
-scena quinta : uso della catenaria;
-scena sesta: manovra di retromarcia e inversione.
-scena settima : "corsa" a spinta.
-scena ottava : parata con altri modelli.
Comunque tagliando quà e là e interpolando delle dissolvenze si può ottenere una demo ridottissima in mpeg.
Anche i video clip posso essere cortissimi. Non voglio impegnare molto il server e sopratutto non voglio annoiarvi per lo "scaricamento". Con Pippo cercheremo la migliore soluzione.
Mettiamo tutto nella Theca, ok? Così non ingolfiamo il forum. Qui solo qualche scena "saliente".
Saluti a tutti.
|
Intervento di: neofita |
|
Invio Messaggio privato interno | Visita Home Page | Profilo | |
|
Del : 05/10/2002 Ore: 02:12:42
| Salute Chiasma e ciao a tutti. L'idea mi appassiona, e dalle indicazioni che hai dato sulle caratteristiche del treno e sul concetto che il suo "nome" dovrebbe esprimere, mi è venuta in mente una parola (inglese, come hai chiesto) che riassume tutto ciò che è abbandono del vecchio/passaggio al nuovo: "RESET". Che ne dici? Se ti va, potresti sbizzarrirti con composizioni tipo "FUTURESET", che vorrebbe dire "resetta per il futuro (reset future)" ma anche "futuro panorama (future set)". Eccetera. Buon lavoro a tutti!
|
Fermodellismo IT
|
|
|
|